Corso Online di Conciliazione per CTU – Valido per l’Iscrizione all’albo dei CTU
Il Corso di Conciliazione per CTU conforme alla Riforma Cartabia è promosso dalla Camera Nazionale per la Mediazione e l’Arbitrato (C.N.M.A), Organismo di Mediazione – Ente di Formazione per mediatori accreditato dal Ministero della Giustizia e Polo Universitario dell’Università E-Campus e l’ Associazione Italiana Mediatori e Arbitri (A.I.Me.A) -, accreditata dal Ministero dello Sviluppo Economico, quale ente deputato a rilasciare attestato di qualità e qualificazione professionale ex L 4/2013.
CNMA – Organismo di Mediazione e Formazione si avvale di Docenti provenienti dal mondo accademico, altamente qualificati e specializzati, esperti nella risoluzione alternativa delle controversie.
Iscriviti ora al Corso di Conciliazione per CTU 2025
Clicca sul seguente link per conoscere le date del CORSO per CTU valido per l’iscrizione all’Albo
CNMA è un ente di formazione abilitato a rilasciare sia il titolo di Mediatore Civile e Commerciale sia a erogare corsi di formazione in materia di conciliazione e ADR
Formazione CTU
Ai sensi dell’art 24 bis disp. att cpc (introdotto dalla Riforma Cartabia) presso il Ministero della Giustizia è istituito un Elenco Nazionale dei Consulenti tecnici d’Ufficio, suddiviso per categorie e contenente l’indicazione dei settori di specializzazione di ciascuna categoria.
Inoltre, presso ogni Tribunale è istituito un Albo dei Consulenti tecnici d’Ufficio diviso in categorie.
Per l’accesso a detti albi e elenchi il legislatore ha prescritto uno specifico percorso formativo del CTU che dovrà partecipare quindi a un corso sul processo e l’attività del consulente tecnico d’ufficio e uno ad oggetto la conciliazione tramite specifico percorso di formazione. I due percosi formativi dunque si sommano e uno non sostituisce l’altro.
Obiettivo del PNRR è la riduzione del contenzioso da realizzare tramite mediazioni e conciliazioni dei CTU su disposizione del Giudice, i CTU sono quindi destinati a svolgere un’importantissima funzione all’interno del processo, anche attraverso stategie negoziali su cui dovranno formarsi.
A chi si rivolge?
Si rivolge a tutti i professionisti (Architetti, Ingegneri, Geometri, Commercialisti, Grafologi, Medici, ecc..) che intendano svolgere le funzioni di CTU nel processo civile, penale, tributario, sanitario e della navigazione.
Il titolo rilasciato è valevole ad ogni effetto di legge e può essere utilizzato a corredo della documentazione necessaria per l’iscrizione all’Elenco Nazionale e agli Albi dei CTU.
Sbocchi Professionali
Il corso, fornendo i titoli e le competenze indispensabili per accedere all’Elenco nazionale e agli Albi dei Consulenti Tecnici – CTU, offre nuove e quanto mai concrete opportunità di crescita e specializzazione professionale.
Programma Didattico -Riforma Cartabia D.lgs 149/2022 – DM 150/2023
Il corso, fornendo i titoli e le competenze indispensabili per accedere all’Elenco nazionale e agli Albi dei Consulenti Tecnici – CTU, offre nuove e quanto mai concrete opportunità di crescita e specializzazione professionale. I docenti, provenienti dal mondo accademico sono impegnati nella quotidiana gestione di procedure di Mediazione e Conciliazione di alto valore economico. Con pluriennale esperienza nel settore, godono di fama nazionale in quanto autori di diverse pubblicazioni a carattere scientifico in materia di mediazione e conciliazione.
Il Programma didattico aggiornato alla riforma cartabia, meglio dettagliato nella brochure allegata, è avanzato e comprende moduli teorici e pratici, per consentire ai discenti di poter operare immediatamente al termine del corso.
L’analisi della casistica, della giurisprudenza e delle più recenti novità legislative (Riforma del Processo Civile) i continui esempi tratti da i casi reali gestiti dell’Organismo e le numerose esercitazioni fanno di questo corso la migliore possibilità di confronto per arricchire le proprie competenze professionali.
Scopri l’offerta formativa di tutti i nostri corsi per mediatore
Modalità di svolgimento
Il Corso di Conciliazione per CTU si svolge online/in modalità e-learning tramite piattaforma didattica in modalità asincrona, usufruibile anche da smartphone. La piattaforma consente l’accesso a video-lezioni, materiali didattici (slides, dispense, fonti normative, modelli degli atti) 24 ore su 24 (anche sabato e domenica) nei giorni e orari di preferenza del discente. E’ prevista inoltre l’assistenza di un tutor
Per maggiori informazioni
Per informazioni sul Corso di Conciliazione Online per CTU consulta la pagina dedicata al Corso in partenza. In alternativa, compila l’apposito modulo di contatto o scrivici a: info@cnma.it o chiamaci al seguente numero telofonico: 06.8971.6020
PREZZO
250€ (+ iva)390€(+ iva)
ORE
40
DATE
On Demand – Guarda la lezione quando vuoi